Un Decreto del 1 aprile 2016 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti istituisce il corso
di addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.
di addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.
Con il provvedimento si definiscono i requisiti dell’addestramento speciale obbligatorio per il personale marittimo assegnato a specifici compiti e responsabilità correlati al carico e agli impianti
del carico, a bordo di navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.
Il decreto prende le mosse da quanto previsto nella regola V/1-2 paragrafo 1 dell’annesso alla Convenzione aggiornata STCW 78 e alla sez. A-V/1-2, par. 1, del codice STCW*.
del carico, a bordo di navi cisterna adibite al trasporto di gas liquefatti.
Il decreto prende le mosse da quanto previsto nella regola V/1-2 paragrafo 1 dell’annesso alla Convenzione aggiornata STCW 78 e alla sez. A-V/1-2, par. 1, del codice STCW*.
L’addestramento di base si consegue con**:
a) la frequenza del corso di addestramento con le modalità, i programmi fissati dal Decreto (art. 3, in base al quale i corsi, di 30 ore presso Istituti riconosciuti dal Ministero e dotati di strutture, equipaggiamenti e materiale conformi), il corpo insegnante con i requisiti dell’all. C del Decreto;
oppure
b) tre mesi consecutivi di navigazione, nell’ultimo anno, su navi adibite al trasporto di gas liquefatti, durante i quali il marittimo abbia effettuato un addestramento con le modalità di cui all’art. 5 (l’addestramento è effettuato sotto la responsabilità della Compagnia di navigazione, dovrà assicurare che i periodi di tempo dedicati allo svolgimento dell’addestramento a bordo, non interferiscano con le normali attività operative della nave e assicurino il rispetto degli orari di lavoro e di riposo secondo la vigente normativa).
a) la frequenza del corso di addestramento con le modalità, i programmi fissati dal Decreto (art. 3, in base al quale i corsi, di 30 ore presso Istituti riconosciuti dal Ministero e dotati di strutture, equipaggiamenti e materiale conformi), il corpo insegnante con i requisiti dell’all. C del Decreto;
oppure
b) tre mesi consecutivi di navigazione, nell’ultimo anno, su navi adibite al trasporto di gas liquefatti, durante i quali il marittimo abbia effettuato un addestramento con le modalità di cui all’art. 5 (l’addestramento è effettuato sotto la responsabilità della Compagnia di navigazione, dovrà assicurare che i periodi di tempo dedicati allo svolgimento dell’addestramento a bordo, non interferiscano con le normali attività operative della nave e assicurino il rispetto degli orari di lavoro e di riposo secondo la vigente normativa).
“L’addestramento deve essere documentato attraverso idonea procedura della Compagnia di navigazione”.
Gli allegati del Decreto titolano così:
A- Programma del corso di addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna;
B- Strutture, attrezzature e materiale didattico per lo svolgimento del corso di addestramento di base;
C- Composizione del corpo istruttori e direttore del corso.
A- Programma del corso di addestramento di base per le operazioni del carico delle navi cisterna;
B- Strutture, attrezzature e materiale didattico per lo svolgimento del corso di addestramento di base;
C- Composizione del corpo istruttori e direttore del corso.
Altri allegati specificano le modalità di valutazione delle prove dei corsi, i modelli di attestato di partecipazione ai corsi di addestramento, diversi a seconda che gli stessi siano stati sostenuti negli appositi Istituti o sulle navi.
* Convenzione internazionale sugli Standard di addestramento, Certificazione e Tenuta della guardia per i marittimi, 1978 e Codice sull’addestramento, certificazione e tenuta della guardia dei marittimi .
** Art. 2 del Decreto del 1 aprile
** Art. 2 del Decreto del 1 aprile
Info:
Corso addestramento carico navi cisterna gas liquefatti in GUCorso addestramento carico navi prodotti petroliferi e chimici
Corso addestramento carico navi cisterna gas liquefatti in GUCorso addestramento carico navi prodotti petroliferi e chimici
FONTE: quotidianosicurezza.it